QUANTO DURA UN IMPIANTO DENTALE ?

Una delle domande più frequenti dei pazienti che si rivolgono al nostro studio per rimettere un dente o riabilitare un’intera arcata dentale è: quanto dura un impianto dentale?

Questa domanda è tra le più ricorrenti assieme a quella relativa ai prezzi, ovvero “quanto costa un impianto dentale?

In questo articolo approfondiremo l’argomento relativo alla durata di un impianto dentale rispondendo in modo da togliere ogni dubbio ai pazienti che ci leggono.

Un impianto dentale può durare tutta la vita?

Ovviamente questa domanda è leggermente provocatoria e la risposta dipende sia dall’età del paziente, dalla quantità e qualità di osso presente all’interno dell’arcata dentale e dalla tipologia e qualità di materiali utilizzati da cui è costituito l’impianto dentale.

Inoltre quando si parla di durata di un impianto va sottolineato che si parla di riabilitazione implantoprotesica cioè di denti fissati ad impianti, un sistema unico. Un impianto inserito in bocca senza che venga fissata ad esso una protesi dentale puo ’durare tutta la vita, ma a che servirebbe? Studi scientifici effettuati su casi clinici confermano che il corretto funzionamento di protesi fisse su impianti ha una durata media di 10/15 anni nel 95 % dei casi. 

Durante questo periodo è importante effettuare dei controlli periodici dal proprio dentista di fiducia e seguire le indicazioni fornite per mantenere la protesi su impianto in salute e aumentarne la sua durata.

Sulla durata di un impianto dentale incide molto anche lo stile di vita del paziente e la corretta igiene orale, che se viene meno, riduce drasticamente la durata di un impianto dentale.

Se si tiene una corretta igiene orale, si effettuano i controlli periodici dal dentista e ci si sottopone alle sedute di igiene orale professionale, una riabilitazione implantoprotesica può durare anche più di 20 anni.

Situazione di partenza
Con le protesi in ceramica su impianti

I materiali degli impianti dentali incidono sulla loro durata?

Gli impianti dentali, realizzati in titanio biocompatibilenon causano rigetto o incompatibilità con il corpo umano. Le leghe di titanio utilizzate sono sicure e impiegate anche in altre protesi, come quelle dell’anca. L’alta qualità dei materiali garantisce l’assenza di rigetto e riduce il rischio di fallimento dell’impianto, che dipende anche dalle tecniche operative, dalle valutazioni del professionista, dalla manutenzione e dallo stile di vita del paziente. Altresi le protesi costruite sugli impianti devono rispondere a determinati requisiti tecnici e costruttivi tali da garantirne la durata nel tempo e devono essere accompagnate dal relativo certificato di conformità.

Gli impianti possono essere attaccati dai batteri, come i denti naturali, ed è per questo motivo essenziale che un dentista esperto valuti accuratamente la tua salute gengivale prima di procedere. Anche il posizionamento corretto dell’impianto è cruciale per evitare problemi futuri.

Diversi fattori possono influire negativamente sulla sua longevità.

Lo stile di vita influisce anche sulla durata degli impianti: una dieta sana e l’astensione dal fumo e dall’alcool favoriscono la longevità dell’impianto, mentre la nicotina e le sigarette elettroniche possono comprometterla.

Un’igiene orale rigorosa è essenziale sia a casa che durante le visite professionali. Dopo la guarigione, l’igiene domiciliare deve essere eseguita regolarmente con spazzolino, filo interdentale e scovolino. Le visite periodiche dal dentista per la pulizia professionale e il controllo della placca batterica sono fondamentali e mantengono inalterata nel tempo la garanzia che viene data alla riabilitazione.

La dr. Jennifer Celoaliaj l’igienista che si occupa della prevenzione e della manutenzione e longevità delle riabilitazioni implantoprotesiche

Seguire queste pratiche può prolungare la durata degli impianti, riducendo la necessità di futuri interventi di riparazione o sostituzione.

Come tutti i materiali, anche gli impianti dentali possono subire usura nel tempo. La protesi costruita sull’impianto ad esempio potrebbe dover essere sostituita a causa di consumo o danni.

Il mancato rispetto delle istruzioni igieniche, l’assenza ai controlli periodici, problemi di salute generale e malattie croniche possono portare a problemi gengivali e ossei, compromettendo l’ integrità o la longevità della riabilitazione implantoprotesica.

CONCLUSIONI

La durata di un impianto dentale e’ dovuta a vari fattori che possono determinarne in senso positivo o negativo la sua durata. Affidarsi ad un odontoiatra esperto in chirurgia implantare non è sufficiente. Deve essere costruita in maniera adeguata anche la protesi che verrà fissata sugli impianti. L’odontoiatra dovrà quindi collaborare con laboratori odontotecnici che possano confezionare protesi adeguate e con materiali certifcati. Una programmazione chirurgica studiata nei dettagli e il ricorso ad un protocollo di controlli periodici per sottoporsi ad igiene orale professionale garantiscono un risultato prolungato nel tempo.

Lo studio dentistico del dr. Viaggi rappresenta una punto di riferimento sul territorio in merito a riabilitazioni su impianti anche in situazioni di estrema gravità.

Contattaci per una visita

Tel 055-2373383

Mail: info@studioviaggi.com

Call Now Button