IMPIANTO DENTALE CHE SI MUOVE. COSA FARE

Leggi tutto

Ti svegli e scopri che un impianto dentale si muove. Oppure, dopo aver morso qualcosa di particolarmente duro ti rendi conto che la protesi fissa dondola. Che fare? Il primo passo da muovere in questi casi è semplice: andare dal dentista per capire qual è la causa che ha portato a questa condizione. 

In Italia, ogni anno un numero crescente di pazienti si sottopone ad interventi di posizionamento di impianti dentali. Questi vengono utilizzati per sostituire i denti mancanti, hanno un tasso di successo elevato (intorno al 97%) e costituiscono una soluzione duratura e affidabile.

Tuttavia, anch’essi, come i denti naturali, possono andare incontro a complicanze. Quali sono i campanelli d’allarme? Come può un paziente accorgersi che un impianto dentale ha qualcosa che non va?

MOBILITA DI UN IMPIANTO : E’ NORMALE?

“ Dottore sono un po’ preoccupato perchè ho un impianto che si sta muovendo. Per la verità sento solo un po’ di fastidio. Lei cosa ne pensa?”

Non è mai normale che ciò avvenga. Nell’implantologia, le protesi sono pensate per essere dei sostituti a tutti gli effetti dei denti naturali. Con un intervento ben riuscito, con una osteointegrazione dell’osso intorno all’impianto, sarà quasi come avere dei denti normali, naturali.

Quindi non c’è spazio per movimenti. Se ciò avviene vuol dire che c’è un problema all’orizzonte e che bisogna intervenire al più presto. Anche perché dovresti registrare dei sintomi chiari: sanguinamento, gonfiore dell’area, dolore e difficoltà nel masticare oltre alla sensazione di dondolamento dell’impianto.

PERCHE’ UN IMPIANTO DENTALE SI MUOVE: CAUSE

Ci possono essere diversi motivi che portano a questa condizione. Escludendo i casi in cui c’è una semplice sensazione di impianto dentale con vite allentata, le cause di questa condizione possono essere differenti in base alla reale condizione dell’impianto. Due sono le alternative in analisi:

  • Impianto dentale si muove a causa di allentamento viti e corona.
  • Impianto dentale che si muove per problemi con il parodonto.

Nel primo caso abbiamo una condizione meno problematica ma che comunque deve essere affrontata. Stiamo parlando di un problema di serraggio di viti e corona che porta il dente a muoversi leggermente

La causa, in queste circostanze, è da attribuire proprio a un allentamento meccanico dei vari elementi dovuto a un trauma leggero o da un errore nella fase di avvitamento della corona sul moncone.

Se invece scopriamo che la protesi si muove nell’osso vuol dire che ci possono essere stati dei colpi importanti tanto da destabilizzare la vite endossea (o fixture). Oppure ci possono essere dei casi di infezione chiamata perimplantite, di mancata osteointegrazione o riassorbimento dell’osso alveolare.

Nel caso dell’infezione dovuta a un caso di perimplantite si procede con una cura specifica della causa e la rimozione dell’impianto dentale nel momento in cui è definitivamente compromesso. 

Bisogna ricordare che la perimplantite è una condizione patologica che si sviluppa nel tempo, quindi è possibile affrontare questo problema in anticipo, prima che si presenti un danno irreversibile. 

Nel caso in cui ci sia un riassorbimento dell’osso alveolare o altro tipo di perdita di osso bisogna procedere all’estrazione dell’impianto ed alla eventuale rigenerazione dei tessuti riassorbiti prima di reinserire un nuovo impianto. Si attendono i tempi di cura e si procede con una nuova protesi .

COME CAPIRE SE UN IMPIANTO DENTALE SI MUOVE

Sentirai piccoli movimenti in fase di contatto e masticazione, inoltre si presentano sintomi inequivocabili: dolore, gonfiore, sanguinamento della zona interessata da questo spostamento. 

Il movimento non può essere dovuto al rigetto dell’impianto perché non esiste questa possibilità in quanto dopo la fase chirurgica e l’osteointegrazione l’impianto forma un insieme coeso con l’osso e tutte le eventuali problematiche sono da riferire ai fattori che abbiamo esposto sopra.

Ti rimando a questo video per capire le cause di fallimento dell’impianto dentale

video

COSA FARE SE UN IMPIANTO DENTALE SI MUOVE

Il paziente può fare ben poco nel momento in cui si rende conto che c’è una protesi dentale fissa che si muove. Le uniche azioni che può svolgere in autonomia per non peggiorare la situazione: evitare di stuzzicare o toccare il dente, anche con la lingua.

Poi bisogna chiamare subito il proprio dentista per un controllo. Solo così si può procedere con una soluzione valida. Partendo da un punto ben chiaro: se non si tratta di un semplice allentamento della corona ma di un movimento della vite endossea l’impianto è probabilmente compromesso, non si può recuperare. Bisogna risolvere il problema e procedere con un nuovo intervento. 

COME PREVENIRE CHE UN IMPIANTO DENTALE NON DONDOLI

Fortunatamente, abbiamo anche diverse procedure da seguire per evitare che si presentino problemi del genere. In primo luogo bisogna seguire gli appuntamenti con l’igiene orale professionale alle scadenze proposte dal tuo dentista e con adeguate manovre di igiene domiciliare con tutte le attenzioni del caso. Tutto questo deve essere il punto di partenza per evitare infezioni che possono portare alla perdita dell’impianto dopo una prima fase di movimento.

PRENOTA UNA VISITA PRESSO IL NOSTRO STUDIO SE HAI PROBLEMI CON IL TUO IMPIANTO

TEL. 055-2373383

MAIL. INFO@STUDIOVIAGGI.COM

Call Now Button